Sei qui: Casa / Blog / Blog / prestazioni di lavorazione CNC tra le 10 migliori scelte in acciaio

Prestazioni di lavorazione a CNC tra 10 scelte in acciaio

Visualizzazioni: 11500     Autore: Victor Roadster-Pubblica tempo: 2024-07-16 Origine: CANADA

Informarsi

Pulsante di condivisione di Facebook
Pulsante di condivisione di Twitter
pulsante di condivisione della linea
Pulsante di condivisione di WeChat
pulsante di condivisione LinkedIn
Pulsante Pinterest Condivisione
Pulsante di condivisione di WhatsApp
Pulsante di condivisione di Kakao
pulsante di condivisione di Snapchat
ShareThis Pulsante di condivisione
Prestazioni di lavorazione a CNC tra 10 scelte in acciaio

Top 10 scelte in acciaio per le prestazioni di lavorazione a CNC

                                  Contenuto [nascondi]

  • 1 Top 10 scelte in acciaio per la lavorazione e le prestazioni CNC


    • 1.1 45 acciaio

    • 1,2 acciaio da 40cr

    • 1.3 acciaio T10

    • 1.4 20 acciaio

    • 1.5 Q235 Acciaio

    • 1.6 Acciai a doppia fase

    • 1.7 acciai a molla comunemente usati

    • 1.8 Conclusione

Nella lavorazione del CNC, la selezione di acciaio è focalizzata su diversi indicatori di prestazione chiave per garantire che l'elaborazione sia efficiente e precisa, pur essendo economica. Ecco una panoramica delle prime dieci caratteristiche di prestazione che influenzano la scelta dell'acciaio per la lavorazione del CNC, come menzionato in precedenza:

  1. Machinabilità : l'acciaio dovrebbe essere favorevole al taglio ad alta velocità, alla perforazione, alla fresatura e ad altri processi eseguiti da macchine a CNC, minimizzando l'usura degli strumenti e l'indurimento del lavoro.

  2. Durezza e resistenza : in base all'uso previsto della parte, viene scelto l'acciaio con opportune durezza e resistenza. Gli acciai ad alta resistenza possono resistere a carichi maggiori ma possono richiedere strumenti di taglio più duri e strategie di lavorazione più raffinate.

  3. Difficoltà e duttilità : l'eccellente tenacità aiuta a prevenire il crack durante la lavorazione, mentre una buona duttilità facilita le operazioni di modellatura complesse.

  4. Prestazioni di trattamento termico : il materiale dovrebbe essere in grado di migliorare le sue proprietà meccaniche attraverso il trattamento termico, come l'indurimento superficiale per migliorare la resistenza all'usura o la ricottura per migliorare la lavorabilità.

  5. Resistenza alla corrosione : per i componenti utilizzati in ambienti umidi o chimicamente corrosivi, sono preferiti acciai inossidabili altamente resistenti alla corrosione o altre leghe resistenti alla corrosione.

  6. Saldabilità : se le parti richiedono un gruppo di saldatura, l'acciaio selezionato deve avere una buona saldabilità per evitare crack e distorsioni.

  7. Finitura superficiale : una finitura superficiale naturalmente liscia riduce la necessità di ulteriori passaggi di finitura e influisce direttamente sulla qualità complessiva del prodotto finito.

  8. Vengono scelti i costi : bilanciamento dei costi dei materiali rispetto ai costi di lavorazione, materiali con un elevato rapporto costi-benefici.

  9. Stabilità dimensionale : mantenere la stabilità dimensionale durante e dopo l'elaborazione è cruciale per le parti di precisione.

  10. Coerenza del materiale : la coerenza nelle proprietà dei materiali da batch a batch è vitale per garantire la qualità del prodotto e i processi di lavorazione prevedibili.

Sulla base delle caratteristiche di cui sopra, gli acciai comuni adatti per la lavorazione a CNC includono, ma non sono limitati a:

  • Acciadi inossidabile (come 304, 316L) : noti per la loro eccellente resistenza alla corrosione e lavorabilità, questi sono ampiamente utilizzati dove la protezione della ruggine è essenziale.


  • Acciadi di carbonio (come 1045, 4140) : spesso impiegato in componenti meccanici a causa della loro efficacia in termini di costi e capacità di sottoporsi a un trattamento termico per la messa a punto delle prestazioni.


  • Acciai in lega (ad esempio 4340, 17-4ph) : utilizzato in applicazioni che richiedono una resistenza maggiore di resistenza e corrosione, queste offrono proprietà migliorate sugli acciai di carbonio.


  • Acciai per utensili (come D2, A2) : sebbene utilizzati principalmente per la produzione di utensili da taglio e parti resistenti all'usura, alcuni acciai per utensili sono adatti anche per componenti di lavorazione di precisione specifici a causa della loro durezza e resistenza all'usura.


In definitiva, la selezione di un particolare grado in acciaio dovrebbe essere guidata dall'applicazione prevista del prodotto finale, dall'ambiente operativo che incontrerà e dai requisiti di progettazione specifici. Ogni materiale ha i suoi punti di forza su misura per esigenze diverse, sottolineando l'importanza di una valutazione globale prima di prendere una decisione.




WhatsApp / Tel: +86-18363009150
E-mail: company@yettatech.com 
Aggiungi: B#1F, Biao Fan Building, Tangwei Village, Fuyong St, Baoan, Shenzhen, Cina
Aggiungi: Flat/RM 185 G/F, Hang Wai Ind Center, No.6 Kin Tai St, Tuen Mun, NT, Hong Kong

Collegamenti rapidi

Servizio

Contattaci

STL I STEP I STP | SLDPRT | Dxf | Ipt | 3mf | 3dxml I Prt I Sat Fles

Copyright © 2005 Yetta Tech Co., Ltd. Tutti i diritti riservati | Sitemap | politica sulla riservatezza